Recinzione in filo metallico bifacciale resistente alla corrosione

Le recinzioni in filo metallico bifacciale, come prodotto di recinzione comune, svolgono un ruolo importante nella società moderna grazie ai loro numerosi vantaggi e all'ampia gamma di applicazioni. Di seguito un'introduzione dettagliata alle recinzioni in filo metallico bifacciale:

1. Definizione e caratteristiche
Definizione: La recinzione metallica bifacciale è una struttura a maglie composta da più fili di acciaio di uguale diametro saldati con uno speciale metodo di collegamento, solitamente zincati o plastificati per migliorarne la resistenza alla corrosione. Presenta caratteristiche di elevata resistenza, durevolezza ed estetica.

Caratteristiche:

Elevata resistenza e durata: la rete metallica bifacciale è composta da una solida struttura a griglia, in grado di resistere a forti forze esterne e urti. Allo stesso tempo, dopo la zincatura o la plastificazione, presenta una buona resistenza alla corrosione, garantendo stabilità e durata della recinzione per un utilizzo a lungo termine.
Estetica: l'aspetto della recinzione metallica bifacciale è ordinato e le linee sono morbide, il che può essere coordinato con l'ambiente circostante e migliorarne l'estetica generale.
Facile da installare e manutenere: il processo di installazione della recinzione metallica bifacciale è relativamente semplice, non richiede strumenti e attrezzature complesse e anche i costi di manutenzione sono bassi.
2. Composizione strutturale
La struttura principale della recinzione metallica bifacciale comprende la rete, le colonne e i connettori.

Maglia: è composta da fili di acciaio longitudinali e trasversali, uniti tramite saldatura per formare una solida struttura a maglia. Le dimensioni delle maglie sono variabili, ad esempio 50 mm × 50 mm, 50 mm × 100 mm, 100 mm × 100 mm, ecc., per soddisfare le esigenze di diversi scenari.
Palo: diverse specifiche, come 48 mm × 2,5 mm, 60 mm × 2,5 mm, 75 mm × 2,5 mm, 89 mm × 3,0 mm, ecc., forniscono un supporto stabile per la recinzione.
Connettore: utilizzato per collegare la rete e il palo per garantire la stabilità complessiva della recinzione.
3. Campo di applicazione
La recinzione metallica bifacciale è ampiamente utilizzata in vari campi grazie alle sue eccellenti prestazioni e alla sua ampia applicabilità:

Settore dei trasporti: isolamento e protezione di luoghi quali autostrade, ponti e ferrovie per garantire la sicurezza di veicoli e pedoni.
Ingegneria municipale: utilizzata per l'isolamento delle recinzioni di vari tratti di strade urbane e luoghi pubblici, come la protezione delle strade comunali e la protezione di entrambe le sponde del fiume.
Parco industriale: adatto per l'isolamento e la protezione di sicurezza di strade di aree industriali, parcheggi di fabbriche e altri luoghi; può essere utilizzato anche per la recinzione di edifici industriali.
Agricoltura e allevamento: può essere utilizzato per recintare e isolare le fattorie, contribuendo a gestire e proteggere gli animali.
Luoghi pubblici: come aeroporti, ospedali, parchi, ecc., per isolare e guidare persone e veicoli.
4. Metodo di installazione
Il processo di installazione di una recinzione metallica bifacciale è relativamente semplice e generalmente comprende i seguenti passaggi:

Esaminare il cantiere: prima dell'installazione, è necessario esaminare preventivamente il cantiere per garantire un'esecuzione impeccabile.
Costruzione della fossa di fondazione: in base alle specifiche della colonna e agli standard di costruzione, viene costruita la fossa di fondazione e vengono gettate le fondamenta in calcestruzzo.
Installazione della colonna: fissare la colonna sulla fondazione in cemento per garantirne la stabilità e la coassialità.
Installazione della rete: collegare e fissare la rete alla colonna tramite il connettore per garantire la stabilità complessiva e l'estetica della recinzione.
5. Riepilogo
Come prodotto comune per le recinzioni, la rete metallica bifacciale è stata ampiamente utilizzata nei trasporti, nell'amministrazione comunale, nell'industria, in agricoltura e in altri settori grazie alla sua elevata resistenza, durata ed estetica. Nelle applicazioni pratiche, è necessario selezionare specifiche e modelli appropriati in base all'ambiente e alle esigenze specifiche per garantirne l'efficacia e la sicurezza.

Recinzione in filo metallico bilaterale 3D, recinzione verde di confine, recinzione in rete elettrosaldata a doppio filo, recinzione in rete elettrosaldata antiruggine
Recinzione in filo metallico bilaterale 3D, recinzione verde di confine, recinzione in rete elettrosaldata a doppio filo, recinzione in rete elettrosaldata antiruggine
Recinzione in filo metallico bilaterale 3D, recinzione verde di confine, recinzione in rete elettrosaldata a doppio filo, recinzione in rete elettrosaldata antiruggine

Data di pubblicazione: 04-07-2024